Fordern Sie Ihr kostenloses Eintrittsticket an!
ESPONI A K.EY 2023
Richiedi un preventivo personalizzato e senza impegno per partecipare all'evento di riferimento in Europa per l'industria energetica
Driving the energy transition
FREE REGISTRATION
22-24 Marzo 2023
|
Quartiere Fieristico di Rimini
K.EY 2023
K.EY è la piattaforma di riferimento in Italia
e in Europa per la green economy e le energie rinnovabili.
Una vetrina completa di tecnologie, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutral, ma anche un hub culturale, tecnico e scientifico in grado di connettere
e far comunicare fra loro i protagonisti del mondo delle rinnovabili.
3 MOTIVI PER ESSERCI
1
Per essere protagonisti del futuro sostenibile, sviluppando nuove relazioni e modelli di business nel mercato italiano ed Europeo.
Per rimanere aggiornati su tecnologie, aspetti legislativi, trend di sviluppo e nuovi mercati emergenti
2
Per incontrare un target professionale e profilato e i key player del settore: il 90% degli espositori ha raccolto nuovi contatti commerciali
3
K.EY è la piattaforma che da oltre 15 anni favorisce l’incontro e il confronto tra i key player e gli stakeholders del mercato, un momento di dialogo tra i settori economici e l’occasione di aggiornamento e formazione per tutti i professionisti dell’energia.
INFORMAZIONE, FORMAZIONE E FUTURO
© 2022 ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA
ORGANIZZATO DA
IN COLLABORAZIONE CON
2022 IN NUMBERS
PROFILO DEGLI ESPOSITORI
Informazioni Utili
risparmio ed efficienza energetica cogenerazione
fotovoltaico solare e termico
energia eolica
idroelettrico
idrogeno
impianti di generazione
energy storage
sustainable city
edilizia sostenibile
mobilità sostenibile
consulenza/servizi
energia geotermica
servizi finanziari (es. Energy-carbon trading)
sicurezza / antinfortunistica
editoria e comunicazione
In contemporanea con:
Layout e settori
16.300+ presenze
21.340 mq lordi di superficie espositiva
243 aziende
15 associazioni internazionali
86 eventi
14 webinar durante l'anno
780 mln di contatti media