4 - 6 MARZO 2026
RIMINI EXPO CENTRE, ITALIA
Presenta il tuo contributo all’evento leader della transizione energetica
Entro il 15 settembre 2025 puoi candidare il tuo abstract per presentare un progetto di ricerca o raccontare un’esperienza di successo a KEY 2026.
La Call for Papers è aperta a università, aziende, enti di ricerca e associazioni, anche non espositori, offrendo a tutti l’opportunità di dare visibilità al proprio lavoro davanti a un pubblico internazionale qualificato.
Tutti i contributi saranno valutati da un Board di esperti e 25 abstract selezionati verranno pubblicati in uno speciale numero di «QualEnergia Science», valorizzando la ricerca e l’innovazione in ambito energetico
Partecipa e porta le tue idee al centro del dibattito sulla transizione energetica.
Scadenza dell'invio dell'abstract
Notifica di accettazione
Pubblicazione articoli su Magazine QualEnergia Science
Gli abstract saranno valutati dal Comitato Editoriale tramite una procedura di double-blind peer review. L’esito sarà comunicato entro il 15 ottobre 2025. Non saranno accettati abstract fuori termine o non conformi.
Gli autori selezionati dovranno presentare un articolo completo (max 30.000 caratteri, spazi inclusi) che sarà pubblicato su QualEnergia Science.
Una selezione di contributi potrebbe essere invitata a presentare il proprio lavoro in formato orale (8 minuti) durante una sessione speciale alla fiera KEY 2026, dal 4 al 6 marzo al Rimini Expo Centre.
ORGANIZED BY
IN COLLABORATION WITH
Compila il form e scarica i documenti per presentare il tuo contributo scientifico